Aree di intervento

La PSICOLOGIA ad indirizzo PSICOSOMATICO considera il Corpo e la Mente come due facce della stessa medaglia e definisce questa identità funzionale Psicosoma.

Studia quindi la formazione e l’evoluzione della struttura Corpo-Mente ed ogni momento ed ogni attività della vita vengono osservate esclusivamente nell’identità funzionale di attività fisiche, emotive, cognitive.

Queste funzioni non vengono mai separate nell’osservazione e nell’intervento perchè di fatto non lo sono mai nella dinamica della vita.

La specificità della PVO è quella di integrare la Psicologia ad indirizzo psicosomatico con la psicologia transpersonale (che va oltre l’identità soggettiva aprendosi ad altri stati mentali oltre la veglia) ed alla Psicologia della Coscienza.

Nell’ambito della Psicologia offro:

  • Psicologia del Benessere (promuovere la condizione di benessere attraverso il potenziamento delle risorse già presenti nella persona anche in una condizione di difficoltà non patologica)
  • Consulenze sulla formazione e sull’evoluzione della struttura psicosomatica
  • Consulenze sulla comunicazione non verbale
  • Consulenze di psicologia dell’età evolutiva e di sostegno alla genitorialità
  • Consulenza sulle Dinamiche di Gruppo
  • Consulenze nell’elaborazione del lutto

La PSICOTERAPIA ad indirizzo PSICOSOMATICO considera il Corpo e la Mente come due facce della stessa medaglia e definisce questa identità funzionale Psicosoma. E’ diretta a rafforzare e/o ricostruire l’efficienza funzionale della struttura Corpo-Mente e quindi a risolvere tutte le sintomatologie di disturbo quali scarsa autostima, ansia, depressione, difficoltà affettive, difficoltà relazionali.

La specificità della PVO è quella di integrare alla sinergia funzionale dello psicosoma la visione transpersonale (che va oltre l’identità soggettiva aprendosi ad altri stati mentali oltre la veglia) e la Psicologia della Coscienza.

Nell’ambito della Psicoterapia offro:

  • Terapia individuale
  • Terapia di coppia
  • Terapia di gruppo

Propongo INCONTRI ESPERIENZIALI di GRUPPO sui seguenti argomenti:

  • Equilibrio e consapevolezza psicosomatica (Conoscersi attraverso il respiro, il movimento, il ritmo, la quiete motoria)
  • Sviluppo della Resilienza (Acquisire esperienza, consapevolezza e forza da qualsiasi esperienza)
  • Intelligenza emotiva ( La forza, la consapevolezza e l’equilibrio racchiusi nelle emozioni)
  • Tecniche antistress ( Trasformarlo in eustress e cioè in forza e consapevolezza)
  • Tecniche di relax (Rigenerarsi nel respiro,nel movimento, nel ritmo e nella quiete motoria)
  • Tecniche di meditazione (bioenergetiche, con il suono e con il silenzio)
  • Elaborazione del lutto